1. Installazione rapida e funzionamento intuitivo
SETAGO è un sistema stand-alone. La facilità d’uso viene prima di tutto! L’interfaccia del programma non richiede complicati elementi di controllo tecnici. I campi sono auto-esplicativi e comprensibili anche ai non addetti ai lavori.
L’assegnazione dei sensori può essere effettuata tramite la modalità di apprendimento in modo diretto attivando fisicamente i sensori.
Il montaggio dei sensori è pratico e semplice. Una piastra per adattatori separata consente un cambio di posizione flessibile dei sensori SETAGO sui profili. Il fissaggio della piastra per adattatori è possibile con viti M4 o fascette (particolarmente pratiche con tubi tondi).
Il montaggio dei sensori sulla piastra per adattatori è possibile grazie al meccanismo “Click Easy”. Questo consente di riposizionare e sostituire i sensori in pochi secondi: un’assoluta comodità nella configurazione e personalizzazione dei potenziamenti delle stazioni di lavoro. È quindi possibile sostituire e riassegnare i singoli sensori in un singolo cavo in pochi secondi, senza dover eseguire di nuovo completamente le istruzioni operative.
2. Maggiore efficienza ed errori ridotti: anche i principianti sono al sicuro con SETAGO
SETAGO Pick to Light non aiuta solo a individuare gli errori non appena vengono creati, ma anche a prevenirli attivamente. Ogni fase del processo di assemblaggio può essere documentata e corredata di immagini e video, che vengono riportate sul monitor. Soprattutto per il personale non addestrato o non adeguatamente formato questo è un grande supporto e garantisce un tasso di errore molto basso.
SETAGO Pick to Light promuove la configurazione e lo sviluppo di stazioni di lavoro lean per un estremo controllo dell’efficienza. Oltre a ciò, con l’implementazione di nuovi sistemi di gestione dell’assemblaggio e delle stazioni di lavoro, la svolta risulta evidente all’operatore: Industria 0.4 sta diventando più tangibile e risultano evidenti i benefici anche per il lavoratore “normale”.
3. L’industria punta al digitale, ma l’essere umano resta al centro
Numero di pezzi = 1, adattamento individuale e quindi varietà crescente: queste sono le tendenze che sono arrivate nel settore B2B! Ciò significa che anche le aziende manifatturiere, con le loro linee di produzione e processi consolidati, devono essere flessibili. Devono mantenere la redditività anche per ordini di piccole serie.
La digitalizzazione dei processi favorisce tale aspetto. Spesso è molto difficile capire da dove iniziare. Noi di Phoenix Mecano Komponenten AG abbiamo affrontato lo stesso problema. Abbiamo iniziato dalla creazione di valore, nella postazione di lavoro di assemblaggio.
… perché il miglior risultato deriva dalla collaborazione tra uomo e macchina!
4. L’affidabilità del processo diventa accessibile
Aumentare l’efficienza implica spesso elevati costi di investimento per le piccole e medie imprese. Abbiamo risolto questo problema. SETAGO è un’alternativa economica alle costose soluzioni esistenti. L’accessibilità è una condizione indispensabile per SETAGO Pick to Light.
Lo starter kit è il modo migliore per provare SETAGO senza rischi. Acquisti solo se sei convinto!